
Gesap, i sindacati proclamano una giornata di sciopero per l'1 dicembre
I sindacati hanno proclamato una giornata di sciopero per l’1 dicembre all’aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo. Tutto il personale dipendente della società Gesap spa si asterrà dal lavoro per 24 ore. «Anche la seconda procedura di raffreddamento e conciliazione si è chiusa con esito negativo.»»»


La Cassazione spegne le bufale su mafia e Berlusconi-Dell'Utri
Ascolta ora Non c'è nessun legame fra la coppia Berlusconi-Dell'Utri e Cosa nostra. Ora c'è pure il timbro della Cassazione su questa semplice verità e chissà che non vada finalmente in archivio il teorema forse più suggestivo e evanescente della storia giudiziaria italiana. La notizia, anticipata »»»


Reti idriche, partiti i cantieri a Lipari e Vulcano. Previsti lavori anche nelle altre isole delle Eolie
«A seguito degli interventi recentemente eseguiti sulla rete idrica di Lipari e Vulcano con fondi ministeriali, sono stati consegnati i lavori per la realizzazione di nuovi impianti idrici o messa in sicurezza/manutenzione straordinaria che per l’isola di Lipari interesseranno la riduzione delle pe»»»


Italpress Awards, la terza edizione del premio dedicato a coloro che promuovono il Made in Italy
Ore 18 - Newsletter Il punto serale sulle notizie del giorno Iscriviti e ricevi le notizie via email Si è tenuta a Washington la terza edizione degli Italpress Awards, il premio dell'agenzia italiana per celebrare le personalità italiane e italoamericane che si sono impegnate nella valorizzazine e »»»


Brindisi, al via le due stagioni teatrali 'Tutte le sere del mondo' e 'Tutte le storie del mondo'
BRINDISI - Presentate in conferenza stampa, alla presenza del sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna, di Sara Bevilacqua e Luigi d’Elia (board artistico del progetto “Tutte le storie del mondo”), le due stagioni teatrali che a breve prenderanno il via nel capoluogo:"Tutte le sere del mondo" - Una »»»


Washington sigilla il patto Usa-Italia
Ascolta ora Per una notte l'Italia è stata al centro della politica e dell'economia americana. Ieri a Washington la cerimonia per il cinquantesimo anniversario della Niaf, la National Italian American Foundation presieduta da Robert Allegrini, alla presenza di numerose esponenti del mondo politico »»»


Strage di via D’Amelio, indagato a Caltanissetta l’ex senatore Marcello Dell’Utri
L’ex senatore Marcello Dell’Utri è indagato a Caltanissetta per concorso nella strage di via D’Amelio in cui morirono il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta. Nell’inchiesta era indagato, per lo stesso reato, Silvio Berlusconi, la cui posizione è stata archiviata dopo la sua morte»»»


Strage via D'Amelio, indagato Dell'Utri, verso archiviazione
Era iscritto anche Berlusconi,inchiesta su intervista Borsellino CATANIA, 18 OTT - L'ex senatore Marcello Dell'Utri è indagato a Caltanissetta per concorso nella strage strage di via D'Amelio in cui morirono il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta. Nell'inchiesta era indagato, per»»»


L'allarme dell'Antimafia: "Ora i clan reclutano i giovani sui social"
Benvenuti nella mafiosfera. I boss presidiano anche il territorio dei social in cerca di nuovi adepti. È la sconvolgente analisi del rapporto della Fondazione Magna Grecia di cui ha parlato al Palazzo di Vetro dell’Onu la presidente della commissione Antimafia Chiara Colosimo. Intervenendo all’even»»»


“Murà”, inaugurato a Bari il murale anti-smog di 300 metri che ha coinvolto 150 persone di tutte le età
“Legalità, giustizia, ambiente e inclusione sociale”. Se recitato velocemente un po’ lo ricorda il motto della Repubblica francese (“Liberté, Égalité, Fraternité”). Sono invece i temi che hanno ispirato la realizzazione di “Murà”, il murales lungo 300 metri che da sabato 11 ottobre, in via Falcone »»»


Basta col buonismo, serve tolleranza zero ma con un progetto
Dopo la strage di Monreale, ancora un tragico omicidio di un giovane da parte di un altro giovane torna a scuotere le nostre coscienze. È il segno di una deriva profonda, di una violenza che cova nei margini della nostra società e che troppo spesso fingiamo di non vedere. Non possiamo abituarci. No»»»


Bari, inaugurato un murales lungo 300 metri per la giustizia, la cultura e l’ambiente: «un muro che non divide, ma unisce»
Ore 18 - Newsletter Il punto serale sulle notizie del giorno Iscriviti e ricevi le notizie via email Lo scorso sabato 11 ottobre è stato inaugurato a Bari un murales di 300 metri, "un muro che non divide, ma unisce" cuore del progetto Murà. Realizzato sul muro perimetrale del futuro Parco della Giu»»»


Sestu accoglie il comandante provinciale dei carabinieri Luigi Grasso
Tappe in caserma e in municipio, poi al Parco della Legalità “Falcone e Borsellino” Il comandante provinciale dei carabinieri di Cagliari, Generale di Brigata Luigi Grasso, ha fatto visita alla Stazione carabinieri di Sestu. Accolto dal comandante della Compagnia di Quartu Sant’Elena maggiore Miche»»»


Caos in autostrada, veicolo in avaria blocca la A29: traffico paralizzato verso l’aeroporto di Palermo
Un furgone in fiamme sulla Palermo- Mazara del Vallo nella zona di Carini. Stanno intervenendo i vigili del fuoco e la polizia stradale. Si sono formate lunghe code e il traffico in direzione dell’aeroporto è bloccato. L'ennesima mattinata di caos e disagi per gli automobilisti diretti verso il “Fa»»»


Asinara, scout Cngei a lezione di legalità con i figli di Borsellino
I giovani scout hanno colto l’occasione per ascoltare i ricordi dei figli di Paolo Borsellino La due giorni sull’isola dell’Asinara, organizzata dall’Associazione nazionale magistrati in ricordo dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, ha segnato il percorso sulla legalità del Branco Woodst»»»


Antimafia, Conte: destra vuole cacciare chi ha combattuto i clan
Roma, 8 ott. (askanews) – “Quel che sta accadendo è assurdo: fanno leggi per colpire singole persone che hanno dedicato la vita alla lotta alle mafie e ai clan”. Lo scrive il leader M5s Giuseppe Conte sui social network, intervenendo nella polemica sulla commissione Antimafia. “Con tutti i problemi»»»


Sguardi su Gaza, gli studenti dell'Istituto Falcone e Borsellino alla mostra fotografica di Samar Abu Elouf
L’esposizione raccoglie gli scatti della fotoreporter palestinese costretta a lasciare il suo Paese con i figli dopo il 7 ottobre 2023 In questi giorni, le classi dell’Istituto “Falcone e Borsellino” di Palau e Arzachena stanno visitando la mostra fotografica Gaza, When Emotions Suffocate, allestit»»»

Adottata Dichiarazione politica alla Conferenza Italia-America Latina
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha aperto stamane i lavori della XII edizione della Conferenza Italia-America Latina e Caraibi, evento organizzato dalla Farnesina in collaborazione con l’Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana (IILA)»»»

Per l’industria arriva transizione 6.0: ecco gli aiuti per investire in green e digitale
Toccherà al ministro Adolfo Urso e ai suoi uomini della comunicazione scegliere il nome del nuovo provvedimento che vedrà la luce a breve e che avrà sulle sue spalle il delicato compito di far ripartire gli investimenti in nuovi macchinari per la transizione digitale ed ecologica. È probabile che f»»»


Cattolica Eraclea, rubati più di 1.500 metri di cavi di rame: una zona resta al buio
Più di 1.500 metri di cavi di rame, che alimentano soprattutto gli impianti della pubblica illuminazione, sono stati rubati a Cattolica Eraclea, in provincia di Agrigento. La zona dove è stato messo a segno il furto si trova nei pressi della strada di accesso alla località balneare di Eraclea Minoa»»»
