












































































IL LAVORO È SMART, MA IL LAVORATORE È ANALOGICO – LA PANDEMIA HA FATTO SCOPRIRE AGLI ITALIANI IL LAVORO DA REMOTO, MA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE C’È UN PROBLEMA: MOLTI DIPENDENTI NON SANNO USARE IL PC! NON È COLPA LORO, È CHE IL SISTEMA È GERONTOCRATICO E NESSUNO SI È MAI PREOCCUPATO DI FORMARLI. EPPURE, È UN'OPPORTUNITÀ PER TUTTI... - - -
Have anything to say about this article?
You can report: fake news, misinformation, error, more information, additional data, etc.
CommentYour comment has been sent successfuly! Thank you.

IL LAVORO È SMART, MA IL LAVORATORE È ANALOGICO – LA PANDEMIA HA FATTO SCOPRIRE AGLI ITALIANI IL LAVORO DA REMOTO, MA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE C’È UN PROBLEMA: MOLTI DIPENDENTI NON SANNO USARE IL PC! NON È COLPA LORO, È CHE IL SISTEMA È GERONTOCRATICO E NESSUNO SI È MAI PREOCCUPATO DI FORMARLI. EPPURE, È UN'OPPORTUNITÀ PER TUTTI... - - -
Adalgisa Marrocco per www.huffingtonpost.it Durante l’emergenza Covid lo smart-working cresce, ma con risultati differenti tra settore pubblico e privato. L’utilizzo del lavoro da remoto in Italia nel corso della pandemia ha infatti generato rilevanti effetti positivi per i lavoratori privati e per»»»


I dipendenti pubblici sanno usare poco il pc, lo smart working non decolla. Il report Bankitalia (di A. Marrocco)
Va molto meglio del privato. L'esperto però non getta la croce addosso solo al personale: "Gerontocrazia di tutto il sistema" Durante l’emergenza Covid lo smart-working cresce, ma con risultati differenti tra settore pubblico e privato. L’utilizzo del lavoro da remoto in Italia nel corso della pand»»»

Have anything to say about this article?
You can report: fake news, misinformation, error, more information, additional data, etc.
Comment