Scuola, Mattarella: «Più rispetto per i prof da alunni e famiglie. Migranti? Grande potenziale, non bisogna isolarli»
Have anything to say about this article?
You can report: fake news, misinformation, error, more information, additional data, etc.
CommentYour comment has been sent successfuly! Thank you.

Scuola, Mattarella: «Più rispetto per i prof da alunni e famiglie. Migranti? Grande potenziale, non bisogna isolarli»
Elogia il «valore strategico della formazione», non solo per incentivare «le prospettive di lavoro» dei ragazzi ma anche per sviluppare la loro «coscienza civile e democratica». Invoca un’azione «di ampio respiro» contro il dilagare della criminalità minorile. E, soprattutto, sottolinea il bisogno »»»

Mattarella: 'Incrementare l'impegno contro il cambiamento climatico e soluzioni condivise per i migranti'
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha lanciato un appello urgente affinché si intensifichi l'impegno nella lotta contro il cambiamento climatico. Durante la cerimonia del Ventaglio al Quirinale, ha sottolineato la necessità di creare nuovi strumenti per prevenire e attenuare gli eff»»»

Migranti, Mattarella emana il dl flussi: pubblicato in Gazzetta Ufficiale | Via la protezione per vincoli familiari
Il decreto cancella l'impossibilità di espellere una persona "qualora esistano fondati motivi di ritenere che l'allontanamento dal territorio nazionale comporti una violazione del diritto al rispetto della vita privata e familiare" ansa Il dl flussi sul tema migranti è stato emanato dal Presidente »»»


Naufragio nel Crotonese: Mattarella, “ennesima tragedia del Mediterraneo che non può lasciare nessuno indifferente”. “Ue assuma responsabilità di governare il fenomeno migratorio”
“È una ennesima tragedia del Mediterraneo che non può lasciare nessuno indifferente”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha commentato il naufragio avvenuto sulle coste calabresi in provincia di Crotone nelle notte tra sabato e domenica. Il Capo dello Stato ha espresso il propr»»»


Mattarella ha firmato il decreto sui flussi dei migranti
(ANSA) - ROMA, 02 GEN - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha firmato il decreto legge recante "disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori", detto anche dl ong. Lo si è appreso al Quirinale. (ANSA). ... »»»


Emigrazione dei giovani italiani, + 87%. Mattarella: "Serve una riflessione"
Fondazione Migrantes, il Capo dello Stato Sergio Mattarella commenta: "Sono i giovani a partire, riflettere sulle cause" Anche quest’anno il "Rapporto Italiani nel mondo" ci fornisce la fotografia dei flussi migratori che interessano i nostri connazionali all'estero. In particolare i numeri forniti»»»


Tragedia di Marcinelle, il ricordo di Mattarella: «Segnò l'identità dell'Italia»
Il Capo dello Stato: «Le dolorose esperienze dei lavoratori migranti, maturate nei decenni precedenti il Trattato di Maastricht, hanno sollecitato la promozione dei diritti dei lavoratori al livello europeo» «L’emigrazione dei nostri connazionali e il sacrificio che questa ha comportato hanno segna»»»


Mattarella ha firmato decreto scuola
E' il il Decreto Legge 29/10/2019, "salva-precari bis" Il presidente Sergio Mattarella ha firmato il Decreto Legge 29/10/2019 sulla scuola, chiamato anche "salva-precari bis". Il provvedimento prevede, si legge sul sito del Quirinale, "misure di straordinaria necessità ed urgenza in materia di recl»»»


Anno giudiziario. Cassazione: «Boom di ricorsi su richieste d'asilo»
Il primo presidente della Cassazione Giovanni Mammone: "Evitare ogni regressione in materia di diritti umani". I ricorsi dei migranti aumentati del 500% "Evitare ogni regressione in materia di diritti umani è un compito che si è data la comunità internazionale". È il primo presidente della Cassazio»»»


Relazioni istituzionali alla rovescia: disarmonia nel governo, finzione alle Camere, il Colle costretto a promulgare
17 gennaio 2019 di giubilo a palazzo Chigi: approvati i decreti legge per l'abolizione (la terza o la quarta in quattro mesi) della povertà e della”legge Fornero”. Un tempo soprattutto studiosa di prestigio, quest'ultima; poi, dopo un breve tratto come ministro di un governo da riabilitare, è diven»»»


Shoah, il timore di Liliana Segre: "Saremo dimenticati come i migranti annegati"
"Noi testimoni della Shoah stiamo morendo tutti, ormai siamo rimasti pochissimi, le dita di una mano, e quando saremo morti proprio tutti, il mare si chiuderà completamente sopra di noi nell'indifferenza e nella dimenticanza. Come si sta adesso facendo con quei corpi che annegano per cercare la lib»»»


Si sblocca il caso della Diciotti. La nave è in rotta verso la Sicilia
Intanto la Procura di Agrigento ha aperto un’inchiesta La nave Diciotti della Guardia costiera italiana con a bordo 177 migranti, da giorni ferma al largo di Lampedusa, si è mossa. «Da una ventina di minuti sta facendo rotta verso le coste della Sicilia» dice il sindaco di Lampedusa, Totò Martello,»»»


Mattarella: Ue rilanci il suo ruolo con vigore o sarà il declino
Autoplay Foto: Archivio Ansa 2' di lettura "L'Ue deve esprimere con vigore il suo ruolo su tutti i fronti aperti. Viviamo un periodo di instabilità: o gli europei ritrovano le ragioni del rilancio dell'Unione o è prevedibile il declino del Continente". Lo ha detto il presidente della Repubblica Ser»»»

Mattarella: lavorare per maggiore rispetto diritti nelle carceri
Roma, 15 giu. (askanews) – Tutte le aree di privazione della libertà personale, a cominciare dalle carceri, hanno bisogno di interventi mirati per rendere “più coesa, sicura e rispettosa dei diritti delle persone la nostra società”. Lo chiede il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel mes»»»
Have anything to say about this article?
You can report: fake news, misinformation, error, more information, additional data, etc.
Comment