Fine del Ramadan, Mattarella: «In Medio Oriente violenze inaccettabili»
Have anything to say about this article?
You can report: fake news, misinformation, error, more information, additional data, etc.
CommentYour comment has been sent successfuly! Thank you.

Fine del Ramadan, Mattarella: «In Medio Oriente violenze inaccettabili»
Messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della fine del Ramadan (Eid Al Fitr). «Sono lieto di porgere i migliori auguri ai concittadini e alle donne e agli uomini di fede islamica che trascorrono in Italia la festa dell’Eid al Fitr - si legge nel documento - . Tra »»»


Inaugurata la sala Emilio Lussu nel Consiglio Valle - Notizie - Ansa.it
La sala commissioni del Consiglio Valle, situata al primo piano di Palazzo regionale, è stata intitolata a Emilio Lussu, relatore all'Assemblea costituente del disegno di legge per lo Statuto speciale della Valle d'Aosta, in occasione del 50/o anniversario della sua morte. "La passione e la tenacia»»»


Giornata del rispetto in memoria di Willy Monteiro, Mattarella: «Valore universale e antidoto contro l'odio»
«Oggi, 20 gennaio, celebriamo la Giornata del Rispetto, istituita per sensibilizzare contro ogni forma di bullismo e discriminazione, in memoria di Willy Monteiro Duarte, il giovane che nel 2020 fu ucciso per aver difeso un amico in difficoltà. Questa ricorrenza ci ricorda che una scuola costituzio»»»


Giornata del rispetto in memoria di Willy Monteiro, Mattarella: «Valore universale e antidoto contro l'odio»
Ore 18 - Newsletter Il punto serale sulle notizie del giorno Iscriviti e ricevi le notizie via email «Oggi, 20 gennaio, celebriamo la Giornata del Rispetto, istituita per sensibilizzare contro ogni forma di bullismo e discriminazione, in memoria di Willy Monteiro Duarte, il giovane che nel 2020 fu »»»


Oggi è la Giornata del Rispetto in memoria di Willy Monteiro
Istituita dal Parlamento nel 2024 per sensibilizzare contro ogni forma di bullismo e discriminazione oggi, 20 gennaio, si celebra la Giornata del Rispetto. La data non è casuale: è il giorno di nascita di Willy Monteiro Duarte "brutalmente assassinato" nel 2020, ricorda il presidente Sergio Mattare»»»

Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella all’Assemblea Generale di Confartigianato
Rivolgo un saluto di grande cordialità al Presidente della Camera, alla Vicepresidente del Senato, ai Ministri, ai Parlamentari, ai Vice Ministri, ai Sottosegretari, a tutti i presenti. E soprattutto a voi, riuniti in questa grande assemblea. Anzitutto, Presidente, complimenti per questo logo dell’»»»

Mattarella: i magistrati sono soggetti soltanto alla legge
Roma, 2 dic. (askanews) – “La Costituzione, all’articolo 100, garantisce alla Corte dei conti una particolare indipendenza quale magistratura contabile, con la sua preziosa articolazione territoriale, anche nello svolgimento delle funzioni ausiliarie che le sono affidate. Proprio in quanto magistra»»»


UN’ALTRA MAZZATA DI MATTARELLA AL GOVERNO DUCIONI – IL CAPO DELLO STATO A DIFESA DELLA CORTE DEI CONTI, "GARANTE IMPARZIALE DEI CONTI PUBBLICI. LA COSTITUZIONE GLI RICONOSCE UN RUOLO FONDAMENTALE” – LE PAROLE DEL PRESIDENTE ARRIVANO MENTRE IN COMMISSIONE GIUSTIZIA APPRODA IL COSIDDETTO DDL FOTI, LA RIFORMA DELLA CORTE DEI CONTI CHE SVUOTA LE FUNZIONI DELLA MAGISTRATURA CONTABILE (UNA VENDETTA DEL GOVERNO CONTRO I GIUDICI CHE HANNO CAZZIATO L’ESECUTIVO SU PNRR, BALNEARI E FONDI ALLA SANITÀ) – MATTARELLA AFFERMA CHE VA GARANTITA LA SEPARAZIONE TRA MAGISTRATURA CONTABILE E POTERE AMMINISTRATIVO -
(ANSA) La Corte dei conti è "un'istituzione che ha saputo costantemente rinnovarsi e adattarsi alle sfide dei tempi nuovi, mutando forme e strumenti del controllo in relazione alle modifiche dell'organizzazione amministrativa e all'affermarsi di enti diversi dall'Amministrazione statale e territori»»»


Artigianato: Mattarella, “nessuno può considerarlo parte residuale dell’economia”
“C’è una costante nella nostra storia”, “un fenomeno non è mai venuto meno. Dai tempi delle corporazioni nel Medioevo sino a oggi: il fenomeno dell’artigianato. Potremmo ben dire che nel Dna delle abilità e dei saperi degli artigiani risiede tanta parte della storia d’Italia, di cui costituisce, tu»»»


Piazza della Loggia, la giustizia ancora in ritardo: sentenza lontana per il processo a Zorzi
Pesano le carenze di organico del Tribunale. Difficile concludere entro il 2025 Per accertare i mandanti ci sono voluti tre inchieste, 16 gradi di giudizio e 43 anni di attesa. Per risalire agli esecutori materiali di anni non ne basteranno 50, ma probabilmente nemmeno 51. L’annosa vicenda giudizia»»»


La Consulta richiama di nuovo le Camere sui diritti: “Legiferino su fine vita e figli di coppie omosessuali. O dovrà intervenire la Corte”Hai già letto 5 articoliAbbonamento SOSTENITOREAbbonamentoSOSTENITOREAbbonamentoPARTNER
Il presidente della Corte costituzionale Barbera torna a invocare il Parlamento: “Rammarico per il fatto che nei casi più significativi il legislatore non sia intervenuto, rinunciando ad una prerogativa che ad esso compete”. E ricorda: "Il segreto della Camera di consiglio assicura libertà e indipe»»»


Europee, Alemanno a Mattarella: "Fermare l'attacco alla democrazia"
L'APPELLO A SERGIO MATTARELLA (pdf) “Oggi abbiamo inviato una lettera al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per chiedere il suo intervento istituzionale affinché vengano fermate le norme liberticide contenute nella conversione in legge del decreto elettorale. Ci riferiamo in particolar»»»


Mattarella: “Il ruolo del magistrato va esercitato in modo imparziale”
«Sono certo che terrete sempre ben presente che la funzione del magistrato va esercitata in modo autonomo e imparziale, adottando decisioni con un saldo fondamento normativo; che sappiano tenere nel debito conto la condizione delle persone e la realtà amministrativa ed economica sulle quali sono de»»»


Mattarella incontra gli influencer e dialoga sulla Costituzione: "L'articolo uno è quello preferisco"
"La Costituzione è estremamente giovane, fu fatta con tanta saggezza che si adatta anche al corso dei decenni, ci sono norme che hanno una elasticità e una duttilità...". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando al Quirinale con i creator digitali che hanno partecipato all'i»»»


La Carta, Gobetti e l'imposta imposta
Il presidente della Repubblica ieri ha ricordato che la Costituzione è “giovane e duttile”. Ci sarà chi interpreterà il suo discorso per dire che questa duttilità evocata dal Capo dello Stato sottintende la non -necessità di cambiare gli articoli che regolano il funzionamento delle istituzioni- in »»»


Mattarella: "Non sono un sovrano, quando firmo una legge non è detto che la condivida, faccio il mio dovere di presidente"
Il capo dello Stato ai vertici della Casagit: "Il mio ruolo viene spessp invocato con difformi e diverse motivazioni" "Frequentemente il Presidente della Repubblica viene invocato con difformi e diverse motivazioni. C'è chi gli si rivolge chiedendo con veemenza: 'il Presidente della Repubblica non »»»


Studenti presi a manganellate in Toscana, Mirabelli: «Il diritto a manifestare va garantito, bene Mattarella»
La Costituzione garantisce il diritto di manifestare, possono essere previsti divieti o restrizioni solo per «comprovati motivi di pubblica sicurezza o incolumità pubblica» e anche l'uso della forza in caso di violazioni della legge o delle indicazioni delle questure deve essere assolutamente "prop»»»

Have anything to say about this article?
You can report: fake news, misinformation, error, more information, additional data, etc.
Comment