Riassetto province italiane, il Presidente Mattarella: «stop al limbo». Gandolfi, UPI: «Parole preziose. Speriamo siano ascoltate»
Have anything to say about this article?
You can report: fake news, misinformation, error, more information, additional data, etc.
CommentYour comment has been sent successfuly! Thank you.
Riassetto province italiane, il Presidente Mattarella: «stop al limbo». Gandolfi, UPI: «Parole preziose. Speriamo siano ascoltate»
Le province «non possono essere destinate a un eterno “limbo” poiché “sono parte della vita democratica della Repubblica”. È quanto ha affermato il Capo dello Stato Sergio Mattarella in occasione della 38esima assemblea nazionale delle Province italiane a Lecce. In riferimento al ridimensionamento »»»
Province: Mattarella, “non possono essere destinate a un eterno ‘limbo’. Sono parte della vita democratica della Repubblica”
“Le Province non possono essere destinate a un eterno ‘limbo’. Sono parte della vita democratica della Repubblica”. Lo ha ricordato questa mattina il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo alla 38ª Assemblea nazionale delle Province d’Italia (Upi). Rivolgendosi agli amministra»»»
mattarella oggi ce l’ha con i leghisti – il capo dello stato rifila uno sganassone al carroccio...
MATTARELLA,SISTEMA AUTONOMIE SI BASA SU LEALE COLLABORAZIONE (ANSA) - "Il sistema delle autonomie voluto dalla Repubblica è un edificio armonioso, basato sul principio della leale collaborazione". Lo ha detto il presidente della repubblica, Sergio Mattarella, parlando alla Cerimonia di apertura del»»»
Mattarella: 'Le Province non stiano nel limbo, serve intervenire' - Notizie - Ansa.it
"Le Province non possono essere destinate a un eterno limbo, sono parte della Repubblica". Lo ha detto il capo dello Stato, Sergio Mattarella, parlando alla Cerimonia di apertura dell'Assemblea generale delle Province italiane (UPI). "Ci sono interrogativi che è necessario superare con organici int»»»
Mattarella: " Le Province non stiano nel limbo, serve intervenire"
"La Costituzione stabilisce che le province sono enti autonomi con propri statuti, poteri, funzioni. La legge del 2014 è intervenuta su funzioni ambiti di intervento e procedure in previsione di un riassetto costituzionale che non si è realizzato". Lo ha detto il presidente della repubblica, Sergio»»»
Mattarella: “Province non stiano nel limbo, serve intervenire”
"Le province non possono essere destinate a un eterno limbo, sono parte della Repubblica". A dirlo il capo dello Stato, Sergio Mattarella, parlando alla cerimonia di apertura dell'Assemblea generale delle province italiane (Upi). "Ci sono interrogativi che è necessario superare con organici interve»»»
Il silenzio del Colle. Mattarella (come dubitarne?) neutrale sul referendum sulla magistratura
Come garante della Costituzione, manterrà una posizione di assoluta imparzialità, limitandosi ai compiti previsti dalla legge: fissare la data della consultazione, firmare la legge se approvata e, come ogni cittadino, recarsi alle urne. Il voto, atteso tra marzo e aprile, sarà senza quorum. Nel fra»»»
Mattarella grazia quattro detenuti: tra loro l’assassino di un padre violento e il vigilante che uccise un ladro in fuga
Due condannati per omicidio, una per furto ed estorsione, un’altra per estorsione e violazione della normativa sugli stupefacenti. Sono i quattro detenuti a cui il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha scelto di concedere la grazia, il provvedimento di clemenza previsto dalla Costituzion»»»
Fine del Ramadan, Mattarella: «In Medio Oriente violenze inaccettabili»
Messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della fine del Ramadan (Eid Al Fitr). «Sono lieto di porgere i migliori auguri ai concittadini e alle donne e agli uomini di fede islamica che trascorrono in Italia la festa dell’Eid al Fitr - si legge nel documento - . Tra »»»
Giornata del rispetto in memoria di Willy Monteiro, Mattarella: «Valore universale e antidoto contro l'odio»
«Oggi, 20 gennaio, celebriamo la Giornata del Rispetto, istituita per sensibilizzare contro ogni forma di bullismo e discriminazione, in memoria di Willy Monteiro Duarte, il giovane che nel 2020 fu ucciso per aver difeso un amico in difficoltà. Questa ricorrenza ci ricorda che una scuola costituzio»»»
Oggi è la Giornata del Rispetto in memoria di Willy Monteiro
Istituita dal Parlamento nel 2024 per sensibilizzare contro ogni forma di bullismo e discriminazione oggi, 20 gennaio, si celebra la Giornata del Rispetto. La data non è casuale: è il giorno di nascita di Willy Monteiro Duarte "brutalmente assassinato" nel 2020, ricorda il presidente Sergio Mattare»»»
Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella all’Assemblea Generale di Confartigianato
Rivolgo un saluto di grande cordialità al Presidente della Camera, alla Vicepresidente del Senato, ai Ministri, ai Parlamentari, ai Vice Ministri, ai Sottosegretari, a tutti i presenti. E soprattutto a voi, riuniti in questa grande assemblea. Anzitutto, Presidente, complimenti per questo logo dell’»»»
Mattarella: i magistrati sono soggetti soltanto alla legge
Roma, 2 dic. (askanews) – “La Costituzione, all’articolo 100, garantisce alla Corte dei conti una particolare indipendenza quale magistratura contabile, con la sua preziosa articolazione territoriale, anche nello svolgimento delle funzioni ausiliarie che le sono affidate. Proprio in quanto magistra»»»
Europee, Alemanno a Mattarella: "Fermare l'attacco alla democrazia"
L'APPELLO A SERGIO MATTARELLA (pdf) “Oggi abbiamo inviato una lettera al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per chiedere il suo intervento istituzionale affinché vengano fermate le norme liberticide contenute nella conversione in legge del decreto elettorale. Ci riferiamo in particolar»»»
Mattarella incontra gli influencer e dialoga sulla Costituzione: "L'articolo uno è quello preferisco"
"La Costituzione è estremamente giovane, fu fatta con tanta saggezza che si adatta anche al corso dei decenni, ci sono norme che hanno una elasticità e una duttilità...". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando al Quirinale con i creator digitali che hanno partecipato all'i»»»
La Carta, Gobetti e l'imposta imposta
Il presidente della Repubblica ieri ha ricordato che la Costituzione è “giovane e duttile”. Ci sarà chi interpreterà il suo discorso per dire che questa duttilità evocata dal Capo dello Stato sottintende la non -necessità di cambiare gli articoli che regolano il funzionamento delle istituzioni- in »»»
Studenti presi a manganellate in Toscana, Mirabelli: «Il diritto a manifestare va garantito, bene Mattarella»
La Costituzione garantisce il diritto di manifestare, possono essere previsti divieti o restrizioni solo per «comprovati motivi di pubblica sicurezza o incolumità pubblica» e anche l'uso della forza in caso di violazioni della legge o delle indicazioni delle questure deve essere assolutamente "prop»»»
Have anything to say about this article?
You can report: fake news, misinformation, error, more information, additional data, etc.
Comment