Coldiretti: da energia e clima effetto a valanga sulla spesa degli Italiani
Have anything to say about this article?
You can report: fake news, misinformation, error, more information, additional data, etc.
CommentYour comment has been sent successfuly! Thank you.

Coldiretti: da energia e clima effetto a valanga sulla spesa degli Italiani
Il balzo dei costi e energetici e dei carburanti ha un effetto a valanga sulla spesa alimentare degli italiani in un Paese come l'Italia dove l'85% delle merci viaggia su strada. È quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che a pesare è anche il maltempo che ha tagliato i raccolti di alcuni pr»»»


L'Unione Europea ci toglie anche il pesce di qualità: arrivano i rincari al ristorante e in pescheria
L'Unione Europea stringe la cinghia in materia di pesca. Dal prossimo primo gennaio e fino a tutto il 2024, le regole diventeranno molto restrittive nel Mediterraneo occidentale con l'intento di tagliare del 40% le giornate in mare dei pescatori. A pagarne le spese saranno le sei specie molto appre»»»


Coldiretti, export vino Umbria cresce del 21,8% - Umbria
(ANSA) - PERUGIA, 23 SET - Segnali positivi per le esportazioni del vino umbro con un aumento delle vendite all'estero del 21,8% grazie alla riapertura dei ristoranti e delle enoteche in tutto il mondo. Lo ha reso noto Coldiretti, sulla base dei dati Istat - Coeweb riferiti al primo semestre 2021. »»»


Spreco alimentare in calo nell'anno della pandemia
(Teleborsa) - Nell'anno della pandemia, spreco di cibo in calo nel nostro Paese. Se ne butta ancora tanto, ma un po' meno: nel 2020 sono 5,2 milioni le tonnellate di alimenti finiti nella spazzatura, tra quanto si getta tra le mura di casa e ciò che riguarda la filiera per un valore complessivo di »»»

Dop, intesa Ue-Cina. 26 sono italiane. Ci sono anche Barolo e Grana Padano
Ci sono anche il Barolo e il Grana Padano, tra le 26 le Dop e Igp italiane (fortemente penalizzata dai dazi imposti dagli Usa) che da oggi saranno tutelate in Cina, grazie a un accordo siglato dall'Unione Europea che prevede il mutuo riconoscimento di cento prodotti a indicazione geografica. La Com»»»

Clima e energia: effetto valanga sulla spesa. «Lavorare ad accordi tra agricoltore e imprese per frenare le speculazioni»
Il clima pazzo ha effetti negativi sui costi dell'agroalimentare. Ma non solo il maltempo. Il balzo dei costi e energetici e dei carburanti ha un effetto a valanga sulla spesa alimentare degli italiani in un Paese come l'Italia dove l'«85% delle merci viaggia su strada. È quanto afferma la Coldiret»»»


Latte, Coldiretti: "Bene il fondo ma si dia risalto alla buona annata alle porte"
"Accogliamo positivamente il decreto attuativo della legge 44 del 2019 per il Fondo nazionale latte ovino, ma allo stesso tempo ribadiamo la necessità di dare risalto, da parte di tutta la filiera, alla nuova stagione". Così Coldiretti Sardegna commenta il decreto attuativo dei ministri delle Polit»»»


Logistica, l’impatto di Brexit è ben più articolato di una fila di Tir
A tre mesi dalla Brexit, è possibile fare un primo bilancio sul suo impatto, che ha coinvolto in particolar modo il settore della logistica. Innanzitutto, è necessario evidenziare che se il blocco totale di tir alle frontiere che si temeva nell’immediato post-Brexit non si è verificato, è soprattut»»»

Have anything to say about this article?
You can report: fake news, misinformation, error, more information, additional data, etc.
Comment