Svimez: il Sud cresce più del Nord (grazie al Pnrr), ma i giovani continuano ad andare via
Have anything to say about this article?
You can report: fake news, misinformation, error, more information, additional data, etc.
CommentYour comment has been sent successfuly! Thank you.
Svimez: il Sud cresce più del Nord (grazie al Pnrr), ma i giovani continuano ad andare via
Partono i più bravi. Restano i meno qualificati. E il loro lavoro diventa sempre più povero. Anche se il Pnrr in 5 anni (2021-2024) ha spinto il Pil molto più che al Nord. Per il Sud si può e si deve fare di più. Ancora una volta lo sottolinea lo Svimez che nel suo nuovo Rapporto 2025 sul Mezzogior»»»
Credito d’imposta Zes Unica Sud: comunicazione integrativa entro il 2 dicembre
Le imprese che intendono beneficiare del credito d'imposta per investimenti nella Zes Unica Sud devono provvedere ad inviare la comunicazione integrativa nei termini. La finestra si apre il 18 novembre Dopo la scadenza del termine per effettuare gli investimenti, le imprese sono chiamate all’ultimo»»»
Calderone, bonus giovani e donne grande opportunità - Notizie - Ansa.it
"Da oggi è possibile richiedere i bonus per le assunzioni di giovani e donne. Un esonero contributivo totale che guarda a incentivare l'occupazione stabile di under 35 e di donne che non hanno avuto rapporti di lavoro retribuiti negli ultimi 2 anni oppure sono occupate in quei settori ad alta dispa»»»
Bonus Zes, 650 euro al mese per due anni ai lavoratori al Sud: i requisiti e come candidarsi
Arriva il bonus Zes, vale a dire un incentivo statale destinato alle aziende del Mezzogiorno che assumono a tempo indeterminato lavoratori over 35 disoccupati di lungo periodo. Si tratta di un'agevolazione da 650 euro al mese pensata per «promuovere l’occupazione, ridurre i divari territoriali e so»»»
Al via il bonus Zes per l’assunzione di over 35 nel Mezzogiorno
Parte il bonus Zes, l’incentivo destinato alle aziende del Mezzogiorno che assumono a tempo indeterminato lavoratori over 35 disoccupati di lungo periodo. Il decreto attuativo del 7 gennaio, firmato dal ministro del Lavoro e delle Politiche sociali e dal ministro dell’Economia, è stato pubblicato e»»»
Have anything to say about this article?
You can report: fake news, misinformation, error, more information, additional data, etc.
Comment