Il Messaggero 22.10. 11:41

Meloni: «Italia stabile, riconoscimento Palestina se Hamas disarmato»

Alla vigilia del Consiglio europeo del 23 e 24 ottobre, la premier Giorgia Meloni ha riferito al Senato sottolineando la stabilità politica dell’Italia e la solidità dei suoi indicatori economici, riconosciuti anche dal FMI e dalle agenzie di rating: "L'Italia in Ue forte di una stabilità politica »»»

ilmessaggero.it
Il Mattino 18.10. 23:50

Il ritorno in serie A del rating italiano

L’agenzia di rating Dbrs Morningstar ha alzato il suo giudizio sull’Italia portandolo venerdì in tarda serata da BBB high ad A low, con outlook stabile. Il gradino A low corrisponde all’A- delle due sorelle maggiori S&P e Fitch e all’A3 della particolare scala di valutazione della terza principale »»»

ilmattino.it
Euronews 18.10. 17:29

Sánchez propone un salario minimo comune per tutta l'Unione europea

PUBBLICITÀ Durante la chiusura del congresso del Partito Socialista Europeo tenutosi questo sabato ad Amsterdam, Pedro Sánchez ha proposto l'istituzione di un salario minimo comune per tutti i lavoratori dei Paesi dell'Unione europea. "Dipende da noi garantire che l'Unione europea offra una vita mi»»»

it.euronews.com
tg24 18.10. 12:58

Presidenziali, Bolivia al voto: ballottaggio Paz-Quiroga

È iniziato giovedì, in Bolivia, il periodo di silenzio elettorale che precede il ballottaggio presidenziale di domani, domenica 19 ottobre, quando i cittadini saranno chiamati a scegliere tra Rodrigo Paz (leader centrista del Partido Democratico Cristiano) e Jorge 'Tuto' Quiroga (ex presidente e ca»»»

tg24.sky.it
Il Messaggero 18.10. 02:11

Btp Valore, cedola media al 3,15%. Fmi: «Sul deficit Italia fantastica»

Cedole crescenti per il nuovo Btp Valore. La sesta edizione dei titoli di Stato dedicati in esclusiva ai piccoli risparmiatori renderà il 2,6% nei primi tre anni, il 3,1% nei successivi due e il 4% nell'ultimo biennio. I rendimenti minimi garantiti sono stati comunicati dal Tesoro in vista dell'ape»»»

ilmessaggero.it
Repubblica 18.10. 01:43

“Siamo già al 3% di deficit” chiarimento Giorgetti-Fmi a Washington

Il ministro segnala al vicedirettore Katz che il processo di risanamento è più avanti di quanto appare nel report Fmi. Kammer: “Italia meglio delle attese, ne terremo conto” "Abbiamo notato la sovra-performance notevole dell'Italia sul deficit lo scorso anno, secondo i dati anche quest'anno sarà mi»»»

repubblica.it
Askanews 17.10. 23:06

Manovra, Italia promossa in “serie A” sul rating da Dbrs Morningstar

Roma, 17 ott. (askanews) – Ancora una promozione sui conti pubblici per l’Italia da parte delle agenzie di rating. E stavolta, proprio nel giorno del varo della manovra di Bilancio da parte del governo, la Penisola incassa perfino l’ingresso nella categoria “A”, da parte di Dbrs Morningstar. Quest’»»»

askanews.it
Askanews 17.10. 22:54

Manovra, Italia promossa in “serie A” sul rating da Dbrs Morningstar

Roma, 17 ott. (askanews) – Ancora una promozione sui conti pubblici per l’Italia da parte delle agenzie di rating. E stavolta, proprio nel giorno del varo della manovra di Bilancio da parte del governo, la Penisola incassa perfino l’ingresso nella categoria “A”, da parte di Dbrs Morningstar. Quest’»»»

askanews.it
TGcom 24 17.10. 21:41

Fmi: sul deficit dall'Italia risultati "fantastici"

Seguici anche su © ansa "Abbiamo notato la sovra-performance notevole dell'Italia sul deficit lo scorso anno, secondo i dati anche quest'anno sarà migliore delle attese, è fantastico". Lo ha detto Alfred Kammer, direttore del dipartimento europeo del Fondo monetario internazionale, riferendosi a un»»»

tgcom24.mediaset.it
Corriere 17.10. 20:04

Il Fmi: «Dall'Italia sul deficit risultati fantastici. La crescita non è alta, servono riforme»

Il Fmi striglia l'Europa (e applaude l'Italia). «Senza una risposta politica decisa, le pressioni di spesa spingeranno il debito europeo su una traiettoria esplosiva» in un orizzonte di 15 anni, verso una media del 155% su base soppesata per Paese, «dato che sono i Paesi maggiori a detenere i rappo»»»

corriere.it
Ansa 17.10. 17:34

Fmi, sul deficit dall'Italia risultati 'fantastici' - Notizie - Ansa.it

"Abbiamo notato la sovra-performance notevole dell'Italia sul deficit lo scorso anno, secondo i dati anche quest'anno sarà migliore delle attese, è fantastico". Lo ha detto Alfred Kammer, direttore del dipartimento europeo del Fondo monetario internazionale, rispondendo a una domanda sull'Italia in»»»

ansa.it
Repubblica 17.10. 17:16

Kammer (Fmi): “In Europa, tariffe interne del 44% serve lo zar delle riforme”

Il direttore per l’area Ue: “Eliminare le barriere interne indicate da Draghi e Letta neutralizzerebbe le tasse doganali Usa”. Sull’Italia: “Ha fatto un gran lavoro ma deve alzare l’avanzo primario e finanziare un Pnrr interno”»»»

repubblica.it
Askanews 17.10. 17:15

Fmi, ricetta Kammer per l’Italia su rilancio Pil e riduzione debito

Roma, 17 ott. (askanews) – In Italia effettivamente la crescita economica “non è molto alta” questo “rende più difficile e far calare i livelli di debito. Speriamo che continuino a lavorare per ridurre i livelli di debito, facendo leva su produttività, crescita e risanamento dei conti”. Lo ha affer»»»

askanews.it
Corriere 17.10. 17:02

Scandali finanziari, perché Georgieva parla di «scarafaggi» al Meeting del Fmi

Si è parlato anche di scarafaggi al Meeting annuale del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale a Washington. Un giornalista in conferenza stampa ha chiesto alla direttrice del Fmi Kristalina Georgieva dei recenti fallimenti di First Brand, produttore di ricambi auto, e Tricolor, una »»»

corriere.it
Askanews 17.10. 16:51

Manovra, Kammer (Fmi) elogia Italia su conti pubblici: “Fantastico”

Roma, 17 ott. (askanews) – Sul risanamento dei conti pubblici, l’Italia ha messo a segno risultati “impressionanti” lo scorso anno e anche su questo 2025 si profilano dati sul deficit migliori del previsto: “Questo è fantastico”, ha affermato il capo dipartimento per l’Europa del Fondo monetario in»»»

Il Sole 24 Ore 17.10. 16:11

L’Fmi striglia l’Europa: debito insostenibile senza crescita. Superare il voto all’unanimità

WASHINGTON - «L’Europa si trova in un momento decisivo. La crescita è troppo bassa» e a questi ritmi «i piani di bilancio esistenti sono insufficienti per gestire l’enorme spinta sulla spesa». Senza una risposta politica «coraggiosa», le pressioni metterebbero il debito pubblico su un «percorso esp»»»

ilsole24ore.com
Askanews 17.10. 15:38

Bce, Lagarde mantiene la rotta su tassi: decideremo in base ai dati

Roma, 17 ott. (askanews) – La Banca centrale europea tiene la barra dritta sui tassi di interesse. A settembre il Consiglio ha deciso di lasciare invariati al 2% i tassi di interesse e “siamo determinati ad assicurare che l’inflazione si stabilizzi al nostro obiettivo del 2% nel medio termine. Per »»»

askanews.it
Il Messaggero 17.10. 00:58

Panetta: «Rafforzare i sistemi finanziari»

«Il rafforzamento dei sistemi finanziari e l'integrazione dei mercati dei capitali sono fondamentali per aumentare la produttività, mobilitare gli investimenti e promuovere una crescita inclusiva». E' uno dei passaggi dell'intervento di Fabio Panetta ieri al Fmi. «Sistemi di pagamento efficienti e »»»

ilmessaggero.it
tg24 16.10. 11:26

Fmi, debito pubblico globale oltre il 100% del Pil entro il 2029

Il debito pubblico globale potrebbe salire sopra il 100% del Pil entro il 2029, raggiungendo il livello più alto dal 1948. Ad annunciarlo è stato il Fondo Monetario Internazionale nel Fiscal Monitor, indicando Canada, Cina, Francia, Italia, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti come i "Paesi con un d»»»

tg24.sky.it
Il Sole 24 Ore 16.10. 07:50

Giorgetti a Washington: «Per l’Ucraina servono un sacco di soldi, e deve metterli l’Europa»

Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, è a Washington per gli Annual Meeting Fmi, G7, G20 per discutere, tra l’altro, di Ucraina, Russia e Cina. Giorgetti incontrerà anche le delegazioni delle principali agenzie di rating. Il ministro dell’Economia ha detto, rispondendo a margine dei lavor»»»

ilsole24ore.com
Il Messaggero 16.10. 02:42

Fmi: «Puntare sulle infrastrutture per spingere la crescita del Pil»

In prima linea c’è il capitolo infrastrutture. Ma a seguire c’è anche quello dell’istruzione tra le doti della spesa pubblica che i governi dovrebbero destinare prioritariamente alla spinta della crescita. Si tratta di riorientare la spesa in questa direzione stando alla previsione fatta nel Fiscal»»»

ilmessaggero.it
Il Mattino 16.10. 00:08

Nel 2009 il debito Usa supererà quello italiano

La vera notizia degli ultimi rapporti economici del Fondo Monetario Internazionale, per noi italiani, non è tanto come andranno il Pil o l’export il prossimo anno, bensì si trova sperduta in una tabellina dell’Appendice statistica del nuovo “World Economic Outlook”, a pagina 136. Vi si legge che ne»»»

ilmattino.it
La Stampa 15.10. 21:22

Manovra, scontro governo-banche. Il muro dell’Abi: “Basta tasse”

Il Fmi raffredda l’ottimismo del governo e vede il deficit in crescita al 3,3% a fine 2025. Maggioranza divisa sul contributo dei big del credito. Titoli in rosso a Piazza Affari»»»

lastampa.it
Corriere 15.10. 15:55

Debito pubblico, Fmi: l’Italia sale al 136,8% del Pil nel 2025 (138,3% nel 2026)

I dazi americani provocano danni contenuti alla crescita mondiale che dal +3,2% del 2025 passerà al +3,1% nel 2026. Contemporaneamente le prospettive dell’economia tricolore tendono a stabilizzarsi e nel 2025 si conferma per l’Italia un tasso di crescita economica dello 0,5%, con un aumento previst»»»

corriere.it
Dagospia 15.10. 15:11

l’economia mondiale è una polveriera, manca solo la miccia per farla esplodere – l’allarme del fmi

Estratto dell’articolo di Alberto Simoni per "la Stampa" L'incertezza è la nuova normalità. Kristalina Georgieva, direttrice del Fondo monetario internazionale, rubrica sotto la parola «incertezza» il senso dell'economia globale nel 2025. Agli "Annual Meeting" di Washington, i dati del World Econom»»»

dagospia.com
La Stampa 15.10. 15:06

Il monito del Fmi: “Debito pubblico globale mai così alto, è l’ora delle riforme”

L’istituzione di Washington registra che l’indebitamento mondiale supererà quota 100% del Pil entro il 2029, il massimo dalla Seconda guerra mondiale. La richiesta di più disciplina di bilancio e di azioni concrete da parte dei governi Il debito globale continua a salire. Senza freni. Il Fondo Mone»»»

lastampa.it
Askanews 15.10. 14:54

Fmi: debito pubblico mondiale raggiungerà il 100% del Pil nel 2029

Roma, 15 ott. (askanews) – Il debito pubblico a livello mondiale raggiungerà la soglia psicologica del 100% del Pil nel 2029 e “in questo scenario sarebbe ai massimi dal 1948”. Lo rileva il Fondo monetario internazionale nell’editoriale del Fiscal Monitor, il rapporto semestrale sulle finanze pubbl»»»

askanews.it
Askanews 15.10. 14:54

Fmi stima calo deficit-Pil Italia 2025 a 3,3%, debitio sale a 136,8%

Roma, 15 ott. (askanews) – Il Fondo monetario internazionale prevede che il deficit di bilancio dell’Italia cali dal 3,4% del 2024 al 3,3% quest’anno, per poi proseguire la riduzione al 2,8% nel 2026, al 2,7% nel 2027 e al 2,3% nel 2028, sul 2029 è attesa una risalita al 2,4% e sul 2030 al 2,5%. Lo»»»

askanews.it
Il Sole 24 Ore 15.10. 14:54

Fmi: debito pubblico globale oltre il 100% del Pil nel 2029

Il debito pubblico globale accelera la corsa: supererà quota 100% del Pil già nel 2029, secondo le nuove proiezioni del Fondo monetario, contenute nel Fiscal Monitor pubblicato il 15 ottobre. Ad aprile, l’istituto prevedeva che il debito globale sarebbe arrivato a un soffio dal 100% nel 2030. In qu»»»

ilsole24ore.com
La Stampa 15.10. 14:04

Grecia in rivolta, al voto la giornata di lavoro da 13 ore

I turni sarebbero facoltativi ma secondo i dati Eurostat la Grecia è già il Paese con la più alta percentuale di dipendenti che superano le 45 ore a settimana in ufficio La Grecia corre il rischio di diventare il primo Stato dell’Unione europea con turni da 13 ore per una giornata lavorativa nel se»»»

lastampa.it
Il Messaggero 15.10. 05:40

Fmi: «Il Pil dell’Italia crescerà dello 0,5%. Ia, rischio bolla come per le dot-com»

Si vedono i primi effetti dei dazi, ma è «prematuro» fare un bilancio al di là «dell'apparente resilienza», dice il Fondo monetario internazionale. Piuttosto una nuova minaccia per la crescita arriva dall'escalation delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina. Intanto il mondo crescerà più de»»»

ilmessaggero.it
Askanews 14.10. 17:52

Dombrovskis: preoccupati come Usa su stretta Cina a export terre rare

Roma, 14 ott. (askanews) – La Commissione europea “condivide le preoccupazioni degli Stati Uniti” per le restrizioni alle esportazioni di terre rare annunciate dalla Cina, e in generale per i controlli supplementari che vuole imporre sulle catene di approvvigionamenti e il tema sarà discusso al G7 »»»

askanews.it
La Stampa 14.10. 17:02

L’allarme del Fmi: “Private credit e stablecoin sono rischi per la stabilità finanziaria globale”

Il nuovo rapporto dell’istituzione di Washington mette in evidenza il grado di stress dei mercati non regolamentati. E chiede più attenzione di operatori e autorità di vigilanza Il terreno sotto i mercati finanziari è sempre più instabile. Questa è la diagnosi netta e allarmante che emerge dall’ult»»»

lastampa.it
Askanews 14.10. 16:26

Fmi: su titoli IA rischi di “improvvisa e brusca correzione”

Roma, 14 ott. (askanews) – Il Fondo monetario internazionale mette in guardia dal rischio di una “improvvisa e brusca correzione” dei titoli azionari legati all’intelligenza artificiale a Wall Street, facendo parziali analogie con la bolla Internet del 2001 (dot-com) e sottolineando la concentrazio»»»

askanews.it
Askanews 14.10. 15:50

Fmi conferma le previsioni di crescita per l’Italia e nel 2026 il deficit di bilancio sarà al 2,8%

Roma, 14 ott. (askanews) – Il Fondo monetario internazionale ha confermato le previsioni di crescita economica per l’Italia, indicando più 0,5% del Pil su quest’anno cui dovrebbe seguire un più 0,8% nel 2026. I dati sono contenuti in un aggiornamento del Word Economic Outlook, pubblicato in occasio»»»

askanews.it
Askanews 14.10. 15:38

Fmi, Gourinchas: bolla IA? “Nessuno ha certezze ma il rischio c’è”

Roma, 14 ott. (askanews) – “Ovviamente nessuno può sapere con certezza” se e quando dovesse scoppiare una eventuale bolla finanziaria sull’intelligenza artificiale, “quello che vediamo” sui titoli di Wall Street legati al settore “è che ci sono investimenti molto consistenti, sia dalle imprese che »»»

askanews.it
La Stampa 14.10. 15:37

Il Fmi: “Dazi Usa e incognite cambiano l’economia globale. Attenzione alla bassa crescita”

L’ultimo World economic outlook dell’istituzione di Washington mette in guardia sull’elevato grado di incertezza, capace di ridurre lo sviluppo economico mondiale. Sale il rischio sui mercati finanziari»»»

lastampa.it
Askanews 14.10. 15:14

Fmi: fare pressioni sulle banche centrali è sempre un boomerang

Roma, 14 ott. (askanews) – Il Fondo monetario internazionale lancia un richiamo sulla credibilità delle istituzioni economiche, in particolare sulle Banche centrali. “Le pressioni per allentare la politica monetaria sono sempre controproducenti, che siano fatte per sostenere l’economia, alle spese »»»

askanews.it
Askanews 14.10. 15:01

Fmi conferma previsioni di crescita Italia: 2025 +0,5%, 2026 +0,8%

Roma, 14 ott. (askanews) – Il Fondo monetario internazionale ha confermato le previsioni di crescita economica per l’Italia, indicando più 0,5% del Pil su quest’anno cui dovrebbe seguire un più 0,8% nel 2026. I dati sono contenuti in un aggiornamento del Word Economic Outlook, pubblicato in occasio»»»

askanews.it
Repubblica 12.10. 17:28

L’agenda della settimana. Occhi sulla manovra e lo shutdown Usa, pioggia di aste Btp

In agenda alcuni importanti dati macro dagli Stati Uniti, anche se la loro pubblicazione non è certa considerato lo shutdown ancora in atto. Oltreoceano parte la stagione delle trimestrali con le grandi banche MILANO – La manovra 2026 sarà il tema principe della prossima settimana economico-finanzi»»»

repubblica.it
Il Giornale 12.10. 07:05

Rush finale verso il Cdm di martedì. Le imprese premono sugli incentivi

Ascolta ora nostro inviato a Capri (Napoli) Alla vigilia del Consiglio dei ministri che martedì darà il via libera alla manovra 2026, Palazzo Chigi apre domani il tavolo con le parti datoriali - da Confindustria a Confcommercio, da Abi a Coldiretti - per un confronto che si annuncia complesso. L'es»»»

ilgiornale.it
Il Mattino 11.10. 23:08

Un anno di promozioni per il nostro Paese

Più o meno contemporaneamente, nella tarda serata di venerdì, il presidente Emmanuel Macron ha riaffidato a Sebastien Lecornu il compito quasi disperato di formare un nuovo governo in una Francia dominata dal caos, mentre l’agenzia di rating S&P confermava la promozione già attribuita all’Italia la»»»

ilmattino.it
Il Messaggero 11.10. 06:10

Manovra, aiuto dalle banche. E S&P conferma il rating

S&P ha deciso di confermare il proprio giudizio sull’Italia con rating BBB+ e prospettive stabili. Lo fa nel mezzo della full immersion del mondo bancario per arrivare a una soluzione concordata sul contributo che il governo ha chiesto alle banche in vista della manovra. L’agenzia di rating, d’altr»»»

ilmessaggero.it
Repubblica 10.10. 01:04

Pressing Usa a Bruxelles: “Stop alle regole green per le nostre imprese”

Monito della direttrice del Fmi Georgieva all’Unione europea: “Poca competitività, basta con le belle parole, servono le riforme”»»»

repubblica.it
Dagospia 09.10. 18:01

la bolla dell’intelligenza artificiale sta per scoppiare? l'allarme del fmi: il sentimento del...

Estratto dell’articolo di Filippo Santelli per “la Repubblica” Che la corsa all'Intelligenza artificiale stia gonfiando una maxi bolla sono sempre in più a pensarlo, ancora di più dopo i recenti investimenti incrociati tra i colossi di Big Tech. Ieri al gruppo degli allarmati si è aggiunta ancora u»»»

dagospia.com
Il Giornale 09.10. 06:35

Cartelle, fisco e Inps. Così la Finanziaria prova a rilanciare crescita e natalità

Ascolta ora Irpef, pensioni, sanità e banche. Ma anche cartelle, tredicesime e buoni pasto. È iniziato il tour della manovra, attesa in Consiglio dei ministri lunedì 13 ottobre. C'è da mandare il Documento programmatico di bilancio a Bruxelles (c'è tempo fino al 20 ottobre), domani ci sarà l'incont»»»

ilgiornale.it
Askanews 08.10. 17:20

Fmi, Georgieva: in Europa fare meno vacanze per spendere più in difesa

Roma, 8 ott. (askanews) – In Europa bisogna fare meno vacanze per poter spendere di più in difesa e armamenti. E’ la tesi sostenuta dalla direttrice del Fondo monetario internazionale, Kristalina Georgieva durante il dibattito seguito alla sua conferenza stampa di presentazione, oggi a Washington, »»»

askanews.it
Askanews 08.10. 17:07

Fmi, Gerogieva: Unione europea nomini uno “zar del mercato unico”

Roma, 8 ott. (askanews) – L’Unione europea dovrebbe “prendere in considerazione la nomina di uno zar del mercato unico, con una vera autorità per spingere le riforme”. È la proposta lanciata dalla direttrice del Fondo monetario internazionale, la bulgara Kristalina Georgieva nella conferenza stampa»»»

askanews.it
Dagospia 08.10. 16:40

giorgetti replica al presidente di confindustria orsini: ‘ministro da copertina? sopporto l'onere...

SI ACCELERA PER CHIUDERE LA MANOVRA ENTRO IL 15 OTTOBRE (ANSA) - ROMA, 08 OTT - Si accelera per riuscire a chiudere la manovra, insieme al Documento programmatico di bilancio, entro il 15 ottobre. E' l'ipotesi a cui si lavora nel governo, secondo quanto riferiscono fonti qualificate. La prossima ri»»»

dagospia.com
Il Sole 24 Ore 08.10. 16:15

L’Fmi alla Ue: «Uno zar per completare il mercato unico»

«Uno zar» per rilanciare l’Europa: è la proposta, o forse la provocazione, della numero uno del Fondo monetario internazionale, Kristalina Georgieva, per scuotere un’Unione troppo passiva e che rischia di rimanere sempre più indietro nel nuovo e turbolento contesto internazionale. L’8 ottobre, nel »»»

ilsole24ore.com