Privatizzazioni, il Tesoro riapre il dossier: al vaglio la quotazione in Borsa della Zecca dello Stato
Il ministero dell’Economia e delle Finanze riapre il dossier delle privatizzazioni. Dopo le operazioni Eni, Ita e Mps, secondo indiscrezioni, ora sul tavolo ci sarebbero la vendita di Banca del Mezzogiorno, il vaglio dei piani di quotazione in Borsa della Zecca dello Stato e la discesa nel capitale»»»
Spedizione punitiva contro un maestro delle elementari: arrestato Don Alì, il “Re dei Maranza”
Tiktoker da centinaia di migliaia di follower, aveva schiaffeggiato il docente davanti alla figlia piccola e pubblicato il video. Aggredì anche una troupe televisiva Ricercato, si nascondeva da alcuni giorni, protetto dai suoi amici nelle cantine di un palazzo alla periferia nord di Torino, quartie»»»
“Io rifatta? Neanche per idea”: cresce in Italia la medicina estetica che resta segreta
"Io rifatta? Neanche per idea". Prima regola: il 'ritocco' non si deve vedere. Il mercato della medicina estetica in Italia sta vivendo una fase di trasformazione che riflette un cambiamento profondo nelle aspettative dei pazienti. E' l'era dell'accettazione estetica, con incrementi di trattamenti »»»
Gli Stati Uniti pronti a lanciare la fase due dell’operazione contro il Venezuela
Diverse importanti compagnie aeree hanno cancellato i voli diretti in Venezuela come risposta a un allerta della Federal Aviation Administration americana»»»
Met Gala 2026, pioggia di critiche per l’incursione dei coniugi Bezos che finanzieranno l’evento
L’evento in questione è uno dei più importanti di New York e degli Stati Uniti, una serata annuale di raccolta fondi per il Metropolitan Museum of Art»»»
Lorefice, dieci anni da arcivescovo: «Amare questa città significa aiutarla a rialzarsi e a riscattarsi»
Sono già passati dieci anni da quando monsignor Corrado Lorefice, da parroco della parrocchia San Pietro Apostolo di Noto, veniva nominato arcivescovo metropolita di Palermo. Un ministero, il suo, fondato sul Vangelo dell’accoglienza e della vicinanza agli ultimi. Un decennale fatto di testimonianz»»»
Seggi aperti in Veneto Campania e Puglia, tredici milioni chiamati alle urne
Roma, 23 nov. (askanews) – Seggi aperti in tre Regioni italiane i cui tredici milioni circa di elettori sono chiamati alle urne oggi no stop fino alle 23 e domani dalle 7 alle 15 per eleggere direttamente i propri Governatori e rinnovare i propri Consigli Regionali. Il nome di chi prenderà in Venet»»»
Canzone con insulti, si autodenuncia l’autore: «Chiedo scusa a tutta Carbonia»
Antonello Costa, 49 anni: «Ho fatto una cosa orribile, sono profondamente pentito» «Ho fatto una cosa orribile di cui sono profondamente pentito. Chiedo scusa a tutte le persone che ho ferito, alle loro famiglie e all’intera comunità di Carbonia». Sono le parole di Antonello Costa, il quarantanoven»»»
Liberty Lines e avarie: «Bisogna bloccare i giornali». Un articolo su Gds.it fa infuriare due dirigenti
Sminuire i problemi «gravi» dei mezzi di trasporto, stoppandoli, quando questi avevano rilevanza mediatica, con interventi «decisi» da parte dei dirigenti della Liberty Lines. Si evince anche questo tra le pagine dell’ordinanza di sequestro della Procura di Trapani sulla maxi operazione che coinvol»»»
Iglesias, schianto frontale sulla 130: due morti, un ferito in condizioni gravissime
L’incidente nel cuore della notte all’altezza di via Savona Tragico incidente mortale nella notte a Iglesias sulla statale 130, nei pressi del km 54. Due persone hanno perso la vita. A quanto si apprende due auto si sono scontrate frontalmente all’altezza di via Savona, probabilmente una Panda e un»»»
Elezioni regionali in Veneto, Campania e Puglia: 13 milioni di italiani al voto, il test per i partiti
La stagione delle elezioni regionali 2025 è arrivata al termine. Tra oggi e domani (dalle 7 alle 23 e dalle 7 alle 15) vanno alle urne tredici milioni di cittadini di Campania, Puglia e Veneto. Un test amministrativo ma allo stesso tempo politico che si traduce in un risultato calcistico. Tra sette»»»
Putin parla di pace ma si prepara alla guerra. Mosca rinforza l’esercito anche grazie agli stranieri
Sarà anche vero che la guerra sta per finire, ma intanto l’esercito russo diventa sempre più grande. Per carità, nessuno dubita della volontà pacifica del Cremlino, come potrebbe essere altrimenti. È solo che quasi ogni settimana Vladimir Putin firma una legge mirata ad aumentare il numero dei prop»»»
Nevicata storica, centro Sardegna preso d’assalto: disagi e blackout
Da Fonni a Desulo tanti visitatori per ammirare le città e le cime imbiancate. E torna d’attualità il tema della seggiovia: «Speriamo di inaugurarla nel 2026» Una nevicata storica quella che ieri ha colpito la Sardegna. Prevista, ma non ci si aspettava così abbondante, peraltro in pieno autunno. In»»»
Elezioni Regionali 2025 oggi in Campania, Puglia e Veneto: orari, candidati, come si vota
Veneto, Campania e Puglia al voto oggi e domani per le elezioni regionali 2025. I cittadini sono chiamati ad eleggere il presidente della giunta e il consiglio regionale delle tre regioni. Urne aperte dalle ore 7 alle 23 di oggi, domenica 23 novembre 2025, e domani, lunedì 24 novembre, dalle ore 7 »»»
Ucraina, piano di pace Trump: i punti che mettono Kiev in difficoltà
Introduzione Il piano di pace di Donald Trump per mettere fine alla guerra in Ucraina rischia di vanificare tutti gli sforzi fatti da Kiev per non soccombere a Mosca dal 24 febbraio 2022 – data di inizio dell’invasione russa – a oggi, allontanando la “pace dignitosa” a cui più volte negli anni ha f»»»
Dentro l'hotel più alto del mondo, appena aperto a Dubai
L’hotel più alto del mondo ha ufficialmente aperto le sue porte agli ospiti. Ciel Dubai Marina, l’ultima aggiunta alla Vignette Collection di IHG, si aggiunge alla schiera delle megastrutture che svettano nello skyline della capitale degli Emirati Arabi Uniti. L’hotel è alto 377 metri, conta 82 pia»»»
In Sicilia centri d’analisi in rivolta, stop agli esami gratuiti: mercoledì arriva la serrata
Niente da fare, nonostante i tentativi della Regione di placare gli animi: la serrata proclamata per mercoledì prossimo dai laboratori e ambulatori privati convenzionati si farà, con tanto di manifestazione davanti a Palazzo d’Orleans. A confermarlo è il Cimest, l’intersindacale di categoria, con u»»»
Black Friday, giro d'affari da 4 miliardi. Un acquisto su 3 è online
Introduzione Il perenne caro-vita ha ormai modificato le abitudini di consumo degli italiani: sempre più spesso si rimandano gli acquisti ai periodi di saldi e promozioni. Tradizione ormai consolidata è puntare su eventi come la settimana che culmina con il Black Friday, che quest’anno cade il 28 n»»»
Mercato immobiliare, chiusure negozi fanno perdere valore alle case
Introduzione Senza negozi le città perdono vita e gli effetti si ripercuotono negativamente anche sul mercato immobiliare. È quanto emerge da uno studio di Confcommercio presentato per l'evento “inCittà” tenutosi nei giorni scorsi a Bologna. Ecco tutti i dati.»»»
Voli, bonus aerei Sicilia prorogato al 28 febbraio 2026: cosa sapere
Introduzione Come annunciato dalla Regione Sicilia in un comunicato, è stato firmato il decreto del dipartimento delle Infrastrutture, della mobilità e dei trasporti che estende di due mesi il periodo di validità dell’agevolazione riconosciuta ai residenti nell'isola in viaggio su voli nazionali. E»»»
Rottamazione quater, rata in scadenza il 30 novembre: cosa sapere
Introduzione Come ricorda l’Agenzia delle Entrate, alla fine di questo mese scade il termine per il pagamento della rottamazione quater delle cartelle esattoriali. La data da segnare sul calendario, domenica 30 novembre, riguarda i contribuenti in regola con i versamenti precedenti, tenuti al saldo»»»
Urne aperte in Puglia, Veneto e Campania. Il centrosinistra unito a caccia del 3-3 finale
Urne aperte in Puglia, Veneto e Campania per il rinnovo dei consigli regionali e l’elezione dei nuovi governatori. Dopo Marche, Calabria e Toscana, la destra è in vantaggio 2 a 1 ma le opposizioni hanno la chance di pareggiare il conto vincendo nei territori più popolosi. Il campo largo è coeso. So»»»
Elezioni regionali in Puglia, oggi urne aperte dalle 7 alle 23
In Puglia si vota per le elezioni regionali. Oggi, domenica 23 novembre, i seggi sono aperti dalle 7 alle 23 e domani, lunedì 24 novembre, dalle 7 alle 15. Lo scrutinio inizierà subito dopo la chiusura delle votazioni. Per esercitare il diritto di voto, gli elettori devono presentarsi al seggio di »»»
Elezioni regionali Veneto, oggi si vota dalle 7 alle 23: cosa sapere
Per le elezioni regionali in Veneto si vota oggi, domenica 23 novembre, dalle ore 7 alle ore 23 e dalle ore 7 alle ore 15 di domani, lunedì 24 novembre. Al termine inizieranno le operazioni di scrutinio. Per esercitare il diritto di voto, gli elettori devono presentarsi al seggio di riferimento mun»»»
Elezioni regionali in Campania, oggi si vota dalle 7 alle 23
Per le elezioni regionali in Campania si vota oggi, domenica 23 novembre, dalle ore 7 alle ore 23 e domani, lunedì 24 novembre, dalle ore 7 alle ore 15. Gli scrutini iniziano subito dopo la chiusura dei seggi. Per poter esercitare il diritto di voto, gli elettori devono presentarsi al seggio di rif»»»
I quattro no europei dei leader al G20. La cautela di Meloni: Usa e Ue collaborino
Ascolta ora Dal nostro inviato a Johannesburg I confini che "non devono essere modificati con la forza", le eccessive "limitazioni proposte alle forze armate ucraine" e la necessità di avere il "consenso dei membri dell'Ue e della Nato" per "l'attuazione degli elementi relativi all'Unione europea e»»»
La manifattura italiana è più solida. Ma ci sono troppe imprese fragili
Ascolta ora Negli ultimi quindici anni le imprese manifatturiere hanno avviato un processo di rafforzamento patrimoniale senza precedenti: la quota di capitale proprio ha quasi raggiunto i livelli tedeschi, superando Francia e Spagna. È quanto emerge dal capitolo sulla capacità finanziaria della nu»»»
La Farnesina spingerà il Made in Italy
Ascolta ora Il ministro degli esteri, nonché vicepremier, Antonio Tajani, ha annunciato la nascita, dal primo gennaio, di una direzione generale della "diplomazia della crescita" che si occuperà di favorire imprese che vogliono investire ed esportare all'estero. Lo ha fatto agli Stati Generali del »»»
In Italia è boom per gli acquisti online, la spesa digitale vale 66 miliari: e-commerce a +273% e abbonamenti pay-tv triplicati in 10 anni
C’è un’Italia che compra, guarda, ordina e prenota sempre più spesso passando da uno schermo. Un’Italia che, in appena dieci anni, ha moltiplicato per tre la spesa online e che oggi affida alle piattaforme digitali un pezzo consistente della propria quotidianità. Ma c’è anche un’Italia che, proprio»»»
Media, 'dirigenti Hamas al Cairo per discutere escalation Gaza'
Previsto un incontro con rappresentanti Egitto, Qatar e Usa ROMA, 23 NOV - Una delegazione di alti funzionari di Hamas è arrivata al Cairo per incontrare funzionari dell'intelligence egiziana e discutere della recente escalation delle ostilità nella Striscia di Gaza, riporta il quotidiano saudita A»»»
Regionali, tripla sfida e un obiettivo: Meloni vuole certificazione primato Fdi
Roma, 23 nov. (askanews) – Per principio, nessuna tornata elettorale va data per scontata. Ma alcune lo sono più di altre. E così, per questa triplice sfida regionale di oggi e domani, praticamente tutti i pronostici per il centrodestra prevedono una affermazione (facile) in Veneto, una sconfitta (»»»
"Un errore incolpare i medici"
Ascolta ora "Siamo fermamente contrari all'emendamento presentato dalla senatrice Michaela Biancofiore che, peraltro, non è di Noi Moderati". Andrea Costa, responsabile Salute di Noi Moderati ed esperto in strategie di attuazione del Pnrr-Missione presso il ministero guidato da Orazio Schillaci, pr»»»
"Fico moscio", "corrotti". Il campo folle in Campania
Ascolta ora C'è stato un momento in cui diceva "Fico il moscio" e "Fico il Giuda". Ma anche "Fico il miracolato". Oppure frasi più articolate come "Fossi Fico, parafrasando Elio e le Storie tese". Adesso, tuttavia, "Fico è Figo" e non soltanto per il suo acerrimo nemico Vincenzo De Luca (gli epitet»»»
Spiate al Garante, Ranucci martella ma Ghiglia non cede. "Ci ha presi di mira"
Ascolta ora Il "colpo" di Report, la replica di Agostino Ghiglia. Dopo le dimissioni del segretario generale del Garante della Privacy Angelo Fanizza, il programma di Sigfrido Ranucci insiste nella sua battaglia contro il Collegio dell'Authority. La mossa arriva in mattinata, in vista della puntata»»»
C'è una terapia alternativa che chiede più spazio. Gli specialisti a congresso
Ascolta ora Si è svolto ieri al Maxxi di Roma il primo congresso della Sicfe (Società italiana carbossiterapia funzionale ed estetica). La metodica negli ultimi anni ha ampliato il proprio raggio d'azione ben oltre l'estetica, trovando applicazioni nelle patologie vascolari, nei disturbi funzionali»»»
Disastro Schlein: alle primarie del campo largo "stravince" Conte
Ascolta ora La tempesta mediatica scatenata dalle "dichiarazioni" del consigliere del Quirinale Francesco Garofani ha riportato di stretta attualità la questione della leadership nel campo largo del centrosinistra. Questione ovviamente legata a doppio filo con quella delle primarie. In molti, infat»»»
Veneto oggi alle urne: chi sono i candidati e come si vota
Oggi e domani urne aperte in Veneto per l'elezione del presidente della Regione e di altri cinquanta membri del Consiglio regionale. Per consentire il voto, i seggi resteranno aperti oggi, dalle ore 7 alle 23, e domani, lunedì 24 novembre, dalle 7 alle 15. I candidati Cinque i candidati presidenti »»»
Regionali, in Veneto oltre 4 milioni alle urne per assegnare lo scettro di Zaia
Venezia, 23 nov. (askanews) -Sono 4.296.920 gli elettori chiamati al voto domenica e lunedì in Veneto. Dovranno scegliere il presidente della Regione tra 5 candidati e 50 componenti del Consiglio regionale. Per lo scranno più alto concorrono per il Centrodestra Alberto Stefani, 33 anni, deputato e »»»
Regionali, in Puglia centrosinistra designa Decaro dopo il ventennio Vendola-Emiliano
Bari, 23 nov. (askanews) – “Noi siamo qui per vincere questa sfida”: di fronte ai leader dei partiti del centrodestra accorsi al Teatro Team di Bari per garantirgli il sostegno della coalizione, l’imprenditore Luigi Lobuono, ex presidente della Fiera del Levante, oggi candidato alla presidenza dell»»»
Regionali, Schlein guarda alle Politiche 2027: subito programma unitario campo largo Progressisti
Roma, 24 nov. (askanews) – Con Veneto, Campania e Puglia si concludono le “regionali a puntate” di questo autunno caldo in cui tutti guardano già alle politiche, ma di fatto il bilancio per il Pd e il campo largo è già stato fatto lo scorso 29 settembre, alla fine dello spoglio nelle Marche. La pri»»»
Regionali, rebus Veneto per il post-Zaia tra sfida Fdi-Lega e partito del Nord
Milano, 23 nov. (askanews) – Si chiude dopo 15 anni l’era di Luca Zaia in Veneto. Persa la battaglia contro il limite dei mandati, che ha impedito la ricandidatura del “Doge”, la Lega è riuscita però a mantenere il successore, difendendo palazzo Ferro Fini dalle mire degli alleati di Fratelli d’Ita»»»
Piano Trump Ora si tratta
Per l’Ucraina potrebbe essere il giorno della verità. Oggi tre delegazioni, quella del Paese invaso, quella dell’Ue e quella americana, si incontreranno a Ginevra per discutere il piano di pace del Presidente Trump. Kiev si presenterà al tavolo con una rappresentanza di alto profilo che include i f»»»
Ue esclusa, i leader irritati: "Serve una pace che possa durare"
I leader Ue presenti al G20 fanno buon viso e cattivo gioco, ma è evidente che questo accordo che Trump ha sviluppato solo con la Russia è un altro modo per fare capire al Vecchio Continente che non è certo una priorità nella sua politica estera o un partner su cui investire. Domani, il Presidente »»»
Regionali, in Campania sei candidati per il dopo decennio De Luca. Duello Fico-Cirielli
Napoli, 23 nov. (askanews) – Sei candidati per conquistare lo scranno più alto di Palazzo Santa Lucia. In Campania la corsa elettorale per il dopo Vincenzo De Luca è durata, concretamente, poco più di un mese dopo i tentennamenti, soprattutto nel centrodestra, per individuare lo sfidante ritenuto g»»»
Manovra 2025, ultime schermaglie su banche e affitti. Poi si chiude
Il nuovo vertice di maggioranza sulla manovra potrebbe essere mercoledì o giovedì, al rientro della premier Giorgia Meloni dal G20. Servirà a trovare un accordo definitivo sugli emendamenti dei partiti di governo ma a saldi invariati. Nel frattempo da Johannesburg la presidente del Consiglio esprim»»»
"Una vergogna assoluta. Nei campi rom tengono i bambini nel degrado e portano via i figli a una famiglia green"
"Una vergogna assoluta". Matteo Salvini tuona appena la conversazione tocca il tema della famiglia che vive nei boschi d'Abruzzo. Indossa giacca a vento e jeans. Un sabato dedicato ai figli a Milano dopo quindici giorni di lontananza. E stasera sarà a San Siro per Inter-Milan "Al derby si va con la»»»
Il cartello choc al corteo femminista: "Meno femminicidi, più melonicidi"
Ascolta ora "Meno femminicidi, più melonicidi". Si può riassumere con questa frase scritta in un cartello esposto ieri al corteo organizzato a Roma dal collettivo "Non una di meno", il paradosso delle transfemministe: scendono in piazza per protestare contro la violenza ma utilizzano slogan intrisi»»»
Nordio valuta l'invio degli ispettori. L'Anm: "Decisione stramotivata"
Ascolta ora Il caso della famiglia anglo-australiana che viveva nel bosco di Palmoli non è più soltanto una vicenda giudiziaria, ma è ormai un terreno di confronto politico diretto tra governo, magistratura e opinione pubblica. L'allontanamento dei tre bambini, disposto dal Tribunale dei minori del»»»
Referendum sulle toghe, il governo accelera. L'ipotesi del 1° marzo
Ascolta ora Dal nostro inviato a Stresa (Verbania) Il clima non è più quello di dieci anni fa. A Stresa, al forum della Fondazione Iniziativa Europa, arriva un sondaggio sul prossimo referendum. "I sì - spiega Luca Ferlaino, presidente di SocialCom - sono davanti secondo le nostre rilevazioni per 5»»»
Tra indagini infinite, "fake" e manette facili la popolarità delle Procure ora è in picchiata
Ascolta ora Il governo accelera la sua corsa verso il referendum sulla riforma della giustizia, nella convinzione che i sondaggi soffino abbondantemente dalla parte del Sì, motivati soprattutto dal progressivo calo, negli ultimi anni, della fiducia dei cittadini nei confronti della magistratura. Pe»»»